top of page

Che succede?

Negli Stati Uniti si avvicina la nomina di Biden a presidente della federazione, in un clima di minaccia causato dalla presunta organizzazione via chat di rivolte e sommosse da parte dell'estrema destra americana, che più che fedele a Trump appare al momento insofferente alla pacifica transizione e al rispetto della procedura democratica; nei giorni scorsi è stata inoltre ufficializzata dalla Camera la procedura di impeachment per Trump dopo che Pence (il vicepresidente) si è rifiutato di applicare il venticinquesimo emendamento per la rimozione alla carica del presidente attualmente al potere.

 

In Egitto si sta organizzando un partito di aperta opposizione al regime autoritario di Al Sisi, un partito che dice di richiamarsi ai valori fondamentali della primavera araba del 2011:ancora non è chiaro quanto questo partito sarà in grado di incidere sulla vita politica del paese, né quale posa essere la reazione alla sua fondazione da parte delle autorità governative.

 

In mezzo alla pandemia e con una crisi economica spaventosa in Italia il governo sembra essersi disfatto dopo la fuoriuscita dalla maggioranza del partito dell'ex premier Renzi; gli scenari successivi non sono pronosticabili, anche se in questi giorni si sta cercando di ricomporre la frattura e di trovare, in aula, un numero sufficiente di parlamentari per poter dare continuità al potere esecutivo.

Post recenti

Mostra tutti
Fahrenheit 451

Tramite la collaborazione tra l'associazione "Csx" Firenze e il teatro cinema La Compagnia, in via Camillo Cavour a Firenze, lunedì 13...

 
 
 

Commentaires


bottom of page