top of page
Immagine del redattoreVittoria Andalini

La fine, per cortesia, si potrebbe vedere la fine?

“Suonavamo perché l’oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov’era, e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire, e ti senti Dio”.

“[…] alla fine, d’improvviso, vedevi il mare. Non l’aveva mai visto prima, lui. Ne era rimasto fulminato. L’aveva salvato, a voler credere a quello che diceva. Diceva: ‹‹È come un urlo gigantesco che grida e grida, e quello che grida è: banda di cornuti, la vita è una cosa immensa, lo volete capire o no? Immensa››”.

 
 

Quello che si compie con questo libro è un piccolo viaggio, un po’ come quelli che il protagonista Novecento compie per tutta la vita, dall’America all’Europa e ritorno, avanti e indietro, su e giù. Per il modo in cui è scritto, l’incredibile capacità di sfondare ogni porta con le parole, l’originalità della curiosa storia del pianista che suona solo sull’Oceano (e come suona, soprattutto), e le riflessioni che ne derivano sul mondo, sulle persone, sulla vita e su tutto quello che c’è, questo libriccino si trasforma in un vero e proprio capolavoro.


Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento ricorda molto il Piccolo Principe. La nave è il suo piccolo pianeta, il pianoforte è la sua rosa, che gli permette di scoprire ed esplorare ciò che è realmente necessario. Lo sguardo curioso, stupito, ingenuo e commovente sembra lo stesso ed emoziona allo stesso modo. L’unica differenza che fra i due è che il Piccolo Principe è anche un piccolo esploratore, lascia il suo asteroide (e la sua rosa) e comincia a girovagare per i pianeti suoi vicini, fino ad arrivare poi al pianeta Terra.


Novecento, invece, è un’altra storia. Novecento è ingenuo e stupito, ma è anche indecifrabile. E indecifrabile risulta la sua scelta di non lasciare mai il Virginian: sebbene sia pronto ad andare sulla terra ferma, nel momento in cui ci prova si arresta sulla scaletta e torna indietro. Alla fine del libro si scopre poi il motivo di questa scelta: della terra ferma Novecento non vede la fine, ed è questo ciò che gli fa paura. “La fine, per cortesia, si potrebbe vedere la fine?”: Novecento non sa vivere in un mondo infinito, perché il mondo che conosce e ha sempre conosciuto è un mondo contenuto tra prua e poppa, contenuto negli 88 tasti del pianoforte. E così Novecento è uno spettatore della vita, non qualcuno che la vive davvero. E merita per questo di essere giudicato, biasimato, criticato? Oppure semplicemente ci mostra i limiti dell’animo umano? Il bisogno che ognuno di noi ha di restare nel proprio posto sicuro? Il dubbio rimane tale, non esiste una regola che spieghi se sia giusto o sbagliato il modo di vivere che Novecento sceglie per sé: “incanta” le sue passioni, o forse, in altri termini, le sopprime, perché abbandonare la sua casa e soddisfare i suoi desideri gli fa troppa paura. D’altro canto, però, se la paura fosse il suo peccato non si spiegherebbe la decisione finale: il Virginian è alla fine della sua vita fra il vecchio e il nuovo mondo e Novecento, senza preoccuparsi della morte che gli spetta, non abbandona la sua casa.


“Io sono nato su questa nave. E qui il mondo passava, ma a duemila persone per volta. E di desideri ce n’erano anche qui, ma non più di quelli che ci potevano stare tra una prua e una poppa. Suonavi la tua felicità, su una tastiera che non era infinita.

Io ho imparato così. La terra, quella è una nave troppo grande per me. È un viaggio troppo lungo. È una donna troppo bella. È un profumo troppo forte. È una musica che non so suonare. Perdonatemi.

Ma io non scenderò, lasciatemi tornare indietro”.


Malinconica, assurda, incomprensibile: così mi è sembrata la fine di questo lungo “monologo”. Eppure, impregnata dell’irresistibile magia propria del nostro protagonista, è una fine profondamente emozionante, che scuote e rivela che si può percepire disperazione anche nella totale calma, si può percepire vita anche dove non c’è mai stata davvero.

Post recenti

Mostra tutti

Fahrenheit 451

Tramite la collaborazione tra l'associazione "Csx" Firenze e il teatro cinema La Compagnia, in via Camillo Cavour a Firenze, lunedì 13...

Comments


bottom of page