LOKI, GLORIOSI PROPOSITI (SPOILER EP.1)
- eleonorapagano12
- 22 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 9 giugno è disponibile su Disney Plus la serie tv basata sul Dio dell’Inganno, Loki, fratello di Thor.
Il Loki a cui si fa riferimento non è quello ucciso da Thanos nel 2018, bensì alla battaglia di New York, del primo Avenger, quindi, temporalmente parlando del 2012.
Se ricordate bene Loki fugge con il Tesseract, creando così una sorta di linea temporale parallela a quella già esistente.
E qual è il problema? Il problema, è che esiste una sola e unica sacra linea temporale e che tutto deve avvenire come prestabilito, un futuro già scritto, privo di libero arbitrio. Dal momento in cui avvengono delle variazioni, come in questo caso, si deve far in modo che queste linee temporali vengano azzerate.
Ed è qui che entra in gioco la TVA, la Time Variance Authority, un’agenzia con il compito di salvaguardare la sacra linea temporale.
In molti si saranno chiesti come mai, allora, gli Avengers possano viaggiare nel tempo indisturbati alla ricerca delle gemme; anche questo, presto spiegato.
Non tutti i viaggi del tempo causano delle varianti, nel caso degli Avengers, è ammesso e predeterminato dalla sacra linea temporale.
Adesso passiamo alle curiosità e agli easter eggs presenti in questo primo episodio.
La frase pronunciata da Loki a inizio puntata “Io sono Loki, da Asgard e sono ricolmo di gloriosi propositi” è una citazione dal primo Avenger e nel corso della serie sentiremo ancora spesso questa frase.
Sempre a inizio episodio c’è un altro parallelismo con un precedente film, si tratta dell’atterraggio del Dio in mezzo al deserto del Gobi ed è un omaggio Tony Stark.
Infatti è così che si apre il primo Iron Man, il genio, miliardario, playboy, filantropo, atterra bruscamente in mezzo a un deserto.
Loki viene catturato dagli agenti della TVA, ma come mai non scappa usando il Tesseract e i suoi poteri? Molto semplicemente la TVA si trova al di fuori dello spazio e del tempo, quindi chi o cosa abbia dei poteri ne viene privato.
È ancora più chiaro quando mostrano un cassetto pieno di Gemme dell’Infinito, ridotte a semplici pietre colorate, usate spesso come fermacarte.
Ma quest’agenzia come nasce?
La TVA esiste anche nei comics e viene introdotta nel 1986 con il numero 371 di Thor.
Nell’episodio ci viene detto che è stata creata da I Guardiani del Tempo con lo scopo appunto di operare sul campo e salvaguardare la linea temporale.
Tra gli agenti troviamo un volto conosciuto, ovvero quello di Owen Wilson, con il ruolo di Mobius M. Mobius , presente anche nei fumetti.
Il suo personaggio sembra essere fissato con la Josta , il primo energy drink prodotto negli USA a partire dal 1995 e poi messo fuori produzione nel 1999.
Altro personaggio che troviamo sulla carta è Ravonna Renslayer ed è l’interesse amoroso di Kang il Conquistatore.
Che sia anche lui presente?
Piccola curiosità: la scena in cui Loki dirotta un aereo, facendosi consegnare un riscatto di 200.000 dollari è una parodia di un fatto realmente accaduto.
Nel 1971 D.B. Cooper, un criminale statunitense, dirottò un Boeing 727, dal quale si lanciò in volo dopo aver ricevuto un riscatto di 200.000 dollari, per poi sparire nel nulla.
Siamo arrivati a fine episodio e scopriamo che la TVA sta dando la caccia a una variante di Loki e per questo necessitano del suo aiuto.
Sarà questa misteriosa variante il villain della serie?
Comments