"Tante care cose"
- ilariabottari
- 17 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
10 tracce, incluso il successo presentato a Sanremo “Santa Marinella” che parla della zona di mare (vicino Roma) da cui proviene il cantante. Questo brano che è una poesia-descrizione di un luogo di incontro fra anime è anche lo specchio di una realtà che ha bisogno di leggerezza e libertà. “E Roma, che è una città di mare Mi ha aperto la bocca e mi ha fatto fumare Tanto non c'è più niente di cui innamorarsi per sempre Per cui valga la pena restare” Il fil rouge dell’album è esattamente chi lo scrive. Il fascino dell’album è proprio l’incomprensibilità di alcuni testi. 36 minuti di pezzi diversi tra loro, dove c’è ricerca, verità e spensieratezza. Con un'anima più pop rispetto ai lavori precedenti ma con la stessa graffiante penna. Secondo album dopo “La vita veramente” pubblicato a soli ventuno anni nel 2019. Fulminacci si è fatto conoscere al grande pubblico grazie al Festival dove il sedicesimo posto è comunque una vittoria vista la popolarità di partenza. Nota di merito al brano “Un fatto tuo personale” prodotto da Frenetik & Orang3 che esordisce così: “Scusate ho bisogno di dire quello che penso Scusate se il testo non è poetico e intenso Ma i tempi ci cambiano pure il senso Di quello che scrivo, ho scritto e scriverò adesso” Un po’ erede dell’idea che descriveva “Borghese in Borghese” dell’album precedente. Il bisogno di esprimere le idee controcorrente e i pareri veri e sinceri fuori dal pensiero comune. Fulminacci è quello che si può definire un cantautore a tutto tondo, capace di scrivere per tutti, con testi alla portata di ascolto. Ironico e sempre fresco, è la ventata di novità e realtà di cui tutti abbiamo bisogno. É il cantante di cui abbiamo necessità in questo periodo che stiamo affrontando che ci fa sentire tutti rinchiusi in questa bolla indissolubile. Se vi ho incuriosito e volete saperne di più vi invito a vedere l’intervista di “Sopra le righe” sul canale YouTube “Canale di Venti” di Sofia Viscardi. E tante care cose!
Comments